top of page

Aperitivo senza cellulare

20 locali di Milano hanno aderito alla proposta in settembre 2018

In oltre 20 locali della movida milanese hanno aderito alla proposta dell'aperitivo senza cellulare, locali aderenti: Le Biciclette, Milord, Arci Bellezza, Ghe pensi M.I., Spazio RAB, Hug Milano, Sand Cafè, Rebe Lot, Upcycle, Frida, Scalo Farini, Garage Moulinski, Il Vagone, La strada vino letterario, Lambic Zoom, Ostello Bello, Tutti fritti, Union club, Il birrificio italiano, Mamusca.

Nell'intervista qui a fianco, a Rai Italia, si parla dell'Aperitivo senza cellulare, al minuto 2.

Aperitivo senza cellulare intervista Rai

sensibilizzazione

al digitale

Divulgare nei bar l'idea di trascorrere del tempo senza smartphone permette di raggiungere molte persone.

socializzazione 

vera

Il bar è simbolo di chiacchiera e condivisione, abbiamo voluto riscoprirlo abbattendo le distrazioni digitali.

esperimento 

sociale

L'idea è partita come esperimento che stimolasse curiosità nelle persone.

human Library

Una biblioteca fatta di persone in cui i libri sono esseri umani che narrano un loro pezzo di vita, a degli sconosciuti.

L'idea di organizzare una Human Library è nata con l'obiettivo di valorizzare le storie di vita personali, introvabili in internet ma estremamente ricche di spunti, informazioni ed emozioni che solo il contatto umano può trasmettere. 

Dedicare un pomeriggio ad ascoltare ciò che un'altra persona può raccontare a proposito della sua esperienza di vita è un'esperienza tanto semplice quanto profonda.

Nell'intervista qui a fianco, si parla dell'evento Human Library organizzato a Bergamo il 6 ottobre 2018.

monica bormetti human library.png

Chiacchierare

invece di chattare

Un evento dedicato alla comunicazione faccia a faccia, in cui ci si guarda negli occhi e si ascolta l'interlocutore.

scoprire storie

introvabili sul web

Un modo nuovo per conoscere persone della propria città e scoprire fatti introvabili su Google o Wikipedia.

socializzare

alla vecchia maniera

Un ritorno alla conoscenza di persone nuove, tramite la conversazione.

Esperimento sociale

Dal film di Federico Moccia
"Non c'è campo" l'esperimento di un giorno di disconnessione.

La creazione di questo esperimento sociale è nata dal film di Federico Moccia "Non c'è campo" uscito nel 2017. L'obiettivo è stimolare una riflessione sull'uso eccessivo dei dispositivi digitali. Sono passati solo 10 anni dalla creazione del primo iPhone ma sembra una vita, e oggi non possiamo più farne a meno! Vogliamo analizzare quanto il cellulare sia entrato nelle nostre vite. 

Intervista a Tele Boario sull'esperimento Non c'è campo.

monica bormetti esperimento sociale.png

Una sfida 

personale

Una giornata senza cellulare non è impossibile, quasi per nessuno, eppure è una sfida non indifferente per molti.

testare

l'uso del telefono

Finché non si sta senza, anche per un periodo limitato come una giornata, non ci si rende conto del livello di attaccamento.

Sensibilizzare

sulla nomophobia

La No More Phone Phobia descrive il disorientamento che si prova dalla mancanza di cellulare.

bottom of page