
#Egophonia
Gli smartphone fra noi e la vita
Un libro in cui ci propone una riflessione sul rapporto tra esseri umani e cellulare. Senza demonizzare la tecnologia ma pensando a come poterla usare in modo sano.
Il libro Egophonia nasce dal desiderio di diffondere, tramite l'antico mezzo della carta stampata, dei concetti che riguardano invece la nuova tecnologia. L'obiettivo del testo è proporre una riflessione sulla relazione tra essere umano e tecnologia digitale, partendo dalla constatazione che lo smartphone sia uno strumento di grande potenzialità quando utilizzato in modo consapevole e non automatico.
Nell'intervista qui a fianco, a Radio 105, si parla del Metodo SMART proposto nel libro.
Psicologia
digitale
Comprendere le basi della psicologia di internet ti permette di capire in che ambiente ti muovi.
Crescita
personale
Stiamo sul cellulare tutto il giorno, imparare a gestire meglio il proprio rapporto con lui ci rende persone migliori.
regalo
utile
Un occasione originale per far riflettere un amico su un tema pervasivo nella nostra società.
COSa contiene il saggio
Dopo una prima parte dedicata alla psicologia di internet, nel libro viene proposto un metodo in 5 step per riequilibrare il proprio rapporto con lo smartphone: metodo SMART.
Studia il tuo comportamento
Metti in chiaro i tuoi obiettivi
Attua il cambiamento
Riqualifica il tuo tempo
Traccia nel
futuro

Francesca Renica
Giornalista @ Giornale di Brescia
Monica Bormetti è una professionista molto preparata e competente. Lo si evince anche leggendo il suo libro #Egophonia, nel quale - in modo mai catastrofico ma sempre propositivo - analizza il nostro rapporto con lo smartphone. Oltre ad una panoramica molto attenta dell’impatto sui nostri comportamenti (e sul nostro modo di relazionarci e pensare), l’autrice offre preziosi spunti di riflessione, esercizi, test e consigli per il digital detox. Ho avuto il piacere di supportarla nella presentazione del suo saggio nella libreria Serra Tarantola a Brescia e ho notato come Monica abbia saputo essere chiara, empatica e coinvolgente, rispondendo ai dubbi e alle curiosità dei partecipanti, i quali poi sono stati coinvolti anche in un aperitivo senza cellulare. Bravissima, consiglio decisamente il suo libro e anche i suoi corsi per le aziende.