top of page
Se avessi un metodo per gestire il sovraccarico digitale in cui lavori e vivi, avresti più produttività e benessere?

Il periodo storico in cui viviamo ci sottopone ad una quantità esagerata di informazioni e questo spesso genera confusione. Le statistiche ci dicono che:

  • chi fa lavori d'ufficio si distrae ogni 40 secondi mentre lavora al pc.

  • leggiamo fino a 100.000 parole al giorno, molte in digitale, il pari di un breve romanzo ma spesso ci scordiamo il contenuto.

Per aumentare produttività e benessere mentale iscriviti al corso
"Espandi la tua intelligenza digitale"

Quanto usi la tua intelligenza digitale?

4 problemi che i professionisti oggi vivono:

  1. Perdi costantemente tempo alla ricerca di informazioni che eri sicuro di aver salvato? ‍

  2. Sei bloccata o bloccato in un perpetuo stato di sopraffazione quando guardi il tuo feed social, la tua casella di posta elettronica e le innumerevoli schede del browser aperte con articoli interessanti da leggere?

  3. Cerchi di entrare in uno stato di concentrazione, ma quando ti siedi per lavorare, ti senti sopraffatto e incerto da dove cominciare?

  4. Sei facilmente distratto dal prossimo incontro/cose da fare/emergenza invece di essere pienamente presente con i tuoi cari?‍

Monica_002_low.jpg

chi sono e PErchÉ mi occupo di benessere digitale?

Sono una psicologa e aiuto le persone a trovare un equilibrio nell'uso del digitale in quest'epoca di iper connessione. 

​

La mia specializzazione nel benessere digitale è iniziata dopo un viaggio in Indonesia in cui mi si è rotto il cellulare e ho trascorso tre settimane di digital detox. Da un incidente, che in quel momento mi ha creato parecchia ansia e preoccupazione, è nato Smart Break,  progetto che promuove un uso consapevole dei media digitali. 

​

Nel 2018 è uscito il mio TEDx "Il potere creativo del non fare nulla" e nel 2019 il mio libro "#Egophonia, gli smartphone fra noi e la vita " (Hoepli). 

​

Quindi per me aiutare le persone a crearsi abitudini sane nell'uso di social media, email, chat, video call e tutto ciò che ha a che vedere con un dispositivo digitale, parte da una mia esigenza personale.

Alcune delle realtà con cui ho lavorato:
deloitte logo.png
Logo Deliveroo
fedex logo.png
canon logo .png
logo-talentgarden.png
logo-ima-italia.png
ACEA-Logo.png

Puoi migliorare il tuo modo di lavorare

Se stai leggendo questa pagina, allora qualcosa nella tua vita ti ha fatto fermare e pensare, "Ci deve essere un modo migliore!" ed è proprio così!

​

Quando chiedo alle persone perché non perseguono i loro obiettivi, la risposta n. 1 è: ho troppe cose da fare! 

​

I professionisti con cui lavoro mi dicono cose tipo...

‍“Sono sopraffatto dalle attività che devo svolgere"

"Non so come gestire il volume di attività e informazioni e stabilire delle priorità”

"Mi sento come se non potessi fare progressi su nulla"

​

Questo stato di sovraccarico e sopraffazione permanente è diventato la nostra "nuova normalità".

​

Come mai? Perché i nostri cervelli biologici stanno raggiungendo la loro capacità. Abbiamo troppo da ricordare, troppo a cui pensare e troppo da fare.

​

E il problema è: il volume di informazioni che inonda i nostri cervelli oggi è solo un rivolo rispetto a quello che sta arrivando.

​

Le previsioni* mostrano che il volume di informazioni create, acquisite e consumate in tutto il mondo raddoppierà dal 2022 al 2025.

​

Questo ci porta alla domanda chiave...

 

Come possiamo raggiungere i nostri obiettivi quando i nostri cervelli sono già al massimo?

​

La risposta è: estendi la tua mente nel digitale! 

​

Che significa questo? 

Siamo abituati a considerare la nostra mente collocata all'interno del nostro cervello. In realtà sempre più ricerche ci dicono che possiamo trarre il maggior vantaggio dalla nostra mente, estendendola oltre alla nostra cognizione. 

​

E quindi per aumentare il nostro livello di produttività ed efficacia non serve, solo, concentrarci sul nostro cervello, Piuttosto, dato che oggi siamo giunti ad una quantità di sovraccarico informativo enorme, è necessario estendere la nostra cognizione anche ai nostri dispositivi digitali. 

​

Estendere la propria intelligenza digitale significa crearsi un set di abitudini e un metodo preciso di uso di smartphone e pc, che ci aiuti ad alleviare il sovraccarico mentale che percepiamo. 

​

Il punto è mantenere le informazioni più importanti a soli due clic di distanza, dando loro la tranquillità che le loro conoscenze e approfondimenti sono archiviate in modo sicuro e disponibili ogni volta che ne hai bisogno.

​

Se ci pensi bene, nella tua attività professionale usi pc e smartphone e altri dispositivi digitali come mezzi per realizzare i tuoi progetti, le tue aspirazioni, deliverare ai tuoi clienti i prodotti e servizi migliori. E però ciò che spesso accade è che gli stessi strumenti che dovrebbero aiutarci, ci stanno schiacciando. 

​

Ecco, costruirsi un metodo efficace e sostenibile di uso del digitale ti permetterà proprio di espandere la tua intelligenza concentrando il tuo prezioso tempo ed energia in ciò che è più importante per te. 

cosa imparerai nel corso "Espandi la tua
mente digitale"?

Il corso si sviluppa in 5 settimane. Una sessione live online a settimana di 90 minuti. Ogni settimana affrontiamo uno dei 5 pilastri:

1. centrati

Che approccio hai verso di te, i tuoi progetti e le tue abitudini digitali? 

2. riordina

Come gestisci gli ambienti digitali che frequenti?

3. afferra

Come consumi e salvi le informazioni che ti servono?

4. organizza

Come organizzi e gestisci i tuoi file  per poterli usare al meglio?

5. esprimi
 

Come usi i tuoi appunti digitali per generare i tuoi progetti?

Argomenti del corso

Centrati 
  • Dall'era dell'attenzione all'era della centratura di sé stessi 

  • La chiave è sviluppare un approccio minimalista 

  • Definire dei confini per proteggerci dalle distrazioni nella quotidianità 

  • Costruire la propria agenda in modo da essere più produttivi

  • Esercizi di respirazione per accedere al proprio potenziale mentale 

Riordina 
  • Decluttering come prima cosa, fai pulizia nei tuoi dispositivi 

  • Gestire notifiche, iscrizioni alle newsletter e blocchi adv

  • Fare leva sulla natura e sul verde nella tua vita per incrementare il focus 

  • Coltivare la noia per sviluppare il pensiero creativo 

  • Strategie per costruirsi abitudini sane, funzionali e che aumentino il proprio benessere 

Afferra
  • Come scegliere cosa salvare quando leggi o senti qualcosa di interessante

  • Dove e come salvare le informazioni che ci paiono interessanti 
  • Come prendere appunti in modo efficace 

  • Le migliori App da usare per afferrare e organizzare le informazioni per te rilevanti

  • Come studiare per il tuo lavoro 

Organizza
  • Struttura il tuo modo di lavorare e le informazioni che gestisci partendo dai tuoi progetti 

  • Come salvare i file per te rilevanti avendo un metodo che ti permetta di trovarli e usarli facilmente, il metodo PA

  • Processare e sintetizzare in modo veloce ed efficace le informazioni che leggi e ascolti

  • information design 
  • Metodo per gestire la tua casella e-mail 
Esprimi
  • trova il tuo ikigai â€‹

  • parti dai tuoi blocchi di conoscenza 

  • Crea dei blocchi di informazione che aumentino la tua chiarezza

  • ​

Perché è fondamentale migliorare le proprie abitudini digitali oggi?​

emergenza focus

Le persone che lavorano al pc cambiano task ogni 40 secondi quando lavorano al pc. Ciò impedisce di essere davvero concentrati su ciò che si sta facendo e il risultato è la difficoltà a svolgere attività che richiedono focus e approfondimento. Questo emerge dagli studi di G.Mark della University of California.

aumento stress

Essere sempre connessi e reperibili aumenta il nostro livello di stress creando difficoltà nel gestire il tempo del lavoro e quello libero. Tutto ciò ha un impatto sul nostro benessere a 360°. Questo emerge per esempio dalle ricerche di L.Perlow docente Harvard Business School e autrice di "Sleeping with your smartphone".

calo creatività
 

Il pensiero creativo necessita di momenti di vuoto per lasciare vagare la mente. Questa viene definita "Fase Alfa" e oggi siamo sempre meno in questa condizione perché con uno smartphone in mano il nostro cervello è continuamente sollecitato. É necessario invece coltivare momenti di vuoto attraverso la creazione di abitudini sane nell'uso della tecnologia. 

Il corso si svolge nelle seguenti date

6 febbraio 2023 h 13.00/14.30
13 febbraio 2023 h 13.00/14.30
20 febbraio 2023 h 13.00/14.30
27 febbraio 2023 h 13.00/14.30
6 marzo 2023 h 13.00/14.30

Lavorare al computer
Ciò che guardi, leggi e scrolli online è cibo per la tua mente.
Preferisci cibo spazzatura o nutrirti in modo sano?

Ecco oggi costruirsi buone abitudini di uso della tecnologia ti permette di nutrire davvero la tua mente.

dicono di me

Massimo Luksch
HR Director @ Volvo Group Italia

Ho lavorato con Monica per introdurre il digital wellbeing in Volvo Trucks ed in Volvo Penta. Abbiamo fatto due workshop con lei, uno in presenza ed uno da remoto nel periodo del lockdown, coinvolgendo tutta la nostra popolazione aziendale. I risultati sono stati sorprendenti, con un indice di gradimento del suo intervento altissimo. Per diffondere la cultura di un uso consapevole dello Smartphone e dei tools digitali abbiamo anche regalato a tutti il suo libro #Egophonia, che ha riscosso grande successo. Bravissima Monica!!!!

bottom of page