
Immagina la sveglia del lunedì mattina e tu, che accenni un sorriso ancora a occhi chiusi per la contentezza di iniziare una nuova settimana.
Immagina di chiudere il pc, dopo una giornata di lavoro, e sentire la soddisfazione e serenità per ciò che hai fatto e come l’hai fatto. Immagina di trascorrere giornate lavorando con un buon livello di motivazione ed energia, in cui ti senti bene.
Sono tutte situazioni in cui il 50% è influenzato dall’ambiente e l’altro 50% è nelle nostre mani. Possiamo cambiare il modo di stare nella nostra vita, questo è un potere enorme.
Nel percorso Bloom ci occupiamo di evolvere in quel 50% che è nelle tue mani, per vivere la vita con meno stress, più focus e più tempo per fare ciò che ami fare. alla tecnologia buona parte del tempo.

lavora sul tuo digital wellness per avere meno stress e più focus
Se lavori davanti ad uno schermo digitale per buona parte della giornata, l'ambiente digitale in cui stai influenza profondamente il tuo stato mentale ed emotivo.
Per questo quando modifichiamo le abitudini digitali questo ha un impatto sulla nostra vita a 360°.
Bloom è per te se:
-
Senti che arrivi a fine giornata con la sensazione di avere la testa appesantita anche se hai lavorato alla scrivania tutto il giorno.
-
Sei in un periodo in cui senti poca motivazione per portare avanti le tue attività.
-
Hai la sensazione di non sfruttare al meglio il tuo tempo e questo ti genera frustrazione.
-
Senti la fatica di tenere la concentrazione per leggere un libro, guardare un film fino in fondo o altro senza distrarti.
-
Senti che fai fatica a trovare un equilibrio nell’uso del digitale per poterne prendere i lati positivi senza farti troppo assorbire.
Candidati per scoprire se è il percorso adatto a te,
riceverai un'offerta esclusiva per poterti iscrivere.
Dal 2017 mi occupo di benessere digitale e ho fondato Smart Break la prima realtà italiana che aiuta le persone a trovare un equilibrio nell'uso della tecnologia, partendo dalla crescita psicologica degli individui.
Sono l'unica italiana certificata nei due percorsi internazionali esistenti sul benessere digitale: Consciousely Digital Coaching e Digital Wellness Institute.
Ma al di là delle formalità, ciò che conta di più per me è che sono un'anima in cammino su questa Terra con l'aspirazione di portare il mio contributo in un'era in cui rischiamo di mettere da parte la nostra natura umana in favore dell'ennesimo aggiornamento tecnologico.
E credo che la bellezza e la potenza di noi umani sia invece nel coltivare la nostro interiorità, evolvendo, costruendo relazioni significative, occaupandoci della nostra crescita interiore. Specialmente in un mondo che sempre più ci distoglie dal nostro centro.

cosa include il percorso Bloom
5 sessioni in presenza, in un gruppo ristretto di persone selezionate e motivate.
L’accesso al percorso online di 7 sessioni on-demand Inizio a meditare
Accesso al gruppo Telegram privato per ispirarti durante il percorso
Il tuo PIM, piano individuale di miglioramento, personalizzato.
Calendario del percorso Bloom
Le sessioni sono serali dalle h 19 alle h 22 a Milano in zona P.Loreto e includono un apericena veg.
22/01/2024
29/01/2024
05/02/2024
12/02/2024
19/02/2024
i benefici di Bloom
più tempo, lucidità
ed equilibrio interiore
Immagina di iniziare le tue giornate con la mente calma e focalizzata su ciò che è importante per te e il tuo business.
meno stress, sovraccarico
e confusione
Immagina di vivere e lavorare con un senso di leggerezza e soddisfazione che ti porta ad essere più produttiva ed efficace.

Oggi passiamo buona parte del nostro tempo di veglia connessi a un dispositivo tecnologico. Per questo, agire sulle nostre abitudini digitali porta un profondo impatto in vari ambiti della nostra vita e non si tratta soltanto di ottimizzare le impostazioni dei nostri device.
l'investimento è pari a:
€ 1.347
e include:
-
5 sessioni in presenza di gruppo con apericena veg
-
7 sessioni on-demand del percorso "Inizio a meditare"
-
Accesso al gruppo Telegram riservato
-
Il PIM piano individuale di miglioramento
Possibilità di portare in detrazione l'investimento come spesa sanitaria (-19%).