con chi ha lavorato monica






























L’UMANO NELL’ERA DIGITALE: RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO TEMPO, LA NOSTRA MENTE,
LA NOSTRA VITA
La tecnologia ci connette come mai prima d’ora, ma ci sta anche portando lontano da noi stessi. In un mondo dove siamo sempre online, come possiamo restare realmente presenti? Nei miei interventi esploro l’intersezione tra umano e digitale, offrendo spunti concreti per un uso più consapevole della tecnologia. Portare questi temi nei tuoi eventi significa stimolare nuove prospettive, migliorare il benessere delle persone e rendere il futuro digitale più umano e sostenibile.
scegli lo speech più adatto al tuo evento
Qui trovi gli argomenti di cui mi occupo nel mio lavoro nelle organizzazioni.
Posso anche fare una proposta personalizzata per il tuo evento se hai esigenze specifiche.
BENESSERE DIGITALE: IL SEGRETO PER UN LAVORO PIÙ SANO
Come usare la tecnologia senza farti usare da essa

Il nostro modo di lavorare è profondamente legato alla tecnologia, ma quante volte ci rendiamo conto di quanto ci stia consumando? Lo stress digitale, la sovraesposizione agli schermi e la continua connessione stanno erodendo la nostra energia e la nostra salute mentale. In questo intervento esploreremo come migliorare il benessere digitale nel lavoro quotidiano, rendendo la tecnologia uno strumento al nostro servizio, anziché un ostacolo alla nostra qualità di vita.
Per chi è questo speech: Aziende, team manageriali, dipendenti e liberi professionisti che vogliono lavorare meglio senza compromettere il proprio benessere.
Cosa si porterà a casa il pubblico:
Strategie per ridurre il sovraccarico digitale e migliorare il benessere mentale
Strumenti per gestire meglio il tempo e l’uso della tecnologia nel lavoro quotidiano
Un nuovo approccio per lavorare in modo più sano ed efficace senza rinunciare alla produttività
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PENSIERO CREATIVO
Umani e AI: come allearsi per innovare senza perdere l’essenza creativa

L’Intelligenza Artificiale è entrata prepotentemente nel nostro lavoro e nelle nostre vite. Ma anziché temerla, possiamo imparare a sfruttarla per potenziare la nostra creatività e le nostre capacità uniche. In questo intervento analizzeremo il ruolo dell’AI nel processo creativo e come possiamo collaborare con essa senza perdere la nostra autenticità. Un viaggio tra tecnologia, intuizione e innovazione.
Per chi è questo speech: Creativi, professionisti del digitale, team di marketing, innovatori e aziende che vogliono restare competitivi senza rinunciare al valore del pensiero umano.
Cosa si porterà a casa il pubblico:
Una nuova prospettiva su come integrare l’AI senza perdere il tocco umano
Strategie per usare l’AI come alleato nella creatività e nell’innovazione
Esempi pratici e strumenti per ottimizzare il lavoro senza sacrificare l’autenticità
FOCUS: IL SUPER POTERE DEL XXI SECOLO
Ritrova la tua concentrazione in un mondo che la divora

Viviamo nell’era della distrazione: notifiche, email e social media frammentano la nostra attenzione e riducono la nostra capacità di pensare in profondità. Ma il focus non è solo una questione di volontà, è una competenza da allenare. In questo speech esploreremo come recuperare la capacità di concentrarsi, lavorare in modo più efficace e sentirsi meno sopraffatti dal sovraccarico digitale. Scoprirai strategie pratiche per riconquistare il controllo sulla tua attenzione e trasformarla in un vantaggio competitivo.
Per chi è questo speech: Professionisti, manager, team aziendali e freelance che vogliono migliorare la loro produttività e ridurre il senso di sovraccarico mentale.
Cosa si porterà a casa il pubblico:
Tecniche concrete per migliorare la concentrazione e ridurre le distrazioni
Strategie per organizzare il lavoro in modo più efficace e senza stress
Strumenti per potenziare la creatività e il pensiero profondo in un mondo iper-connesso
WORK-LIFE BALANCE: L’ARTE DI LAVORARE SENZA PERDERSI
Produttività e benessere possono coesistere: ecco come

Lavorare senza limiti di orario, controllare email anche nel weekend e sentirsi sempre disponibili: questo non è equilibrio, è burnout. Ma esiste un altro modo di lavorare, più sostenibile ed efficace. In questo speech scoprirai come definire confini sani tra vita professionale e personale, aumentare la produttività senza sacrificare il benessere e creare un ritmo di lavoro che rispetti il tuo tempo e la tua energia.
Per chi è questo speech: Aziende, team HR, manager, imprenditori e lavoratori che vogliono migliorare la loro gestione del tempo e ridurre lo stress da iperconnessione.
Cosa si porterà a casa il pubblico:
Strategie pratiche per definire confini sani tra lavoro e vita privata
Metodi per lavorare meglio riducendo il senso di sovraccarico mentale
Strumenti per creare un ambiente di lavoro più sostenibile e produttivo

chi è monica bormetti
Psicologa del benessere digitale, mindfulness trainer e curiosa di ciò che accade nel mondo. La sua missione è aiutare le persone a costruire e coltivare il proprio equilibrio interiore nell’era dell’iper-connessione digitale, un passo alla volta.
Cresciuta sulle Alpi, a 17 anni si è trasferita in Nuova Zelanda e da lì in vari altri paesi per studio e poi lavoro.
Nel 2017 fonda Smart Break, progetto che ha l’obiettivo di favorire un uso consapevole del digitale nella vita delle persone.
Appassionata del genere umano, organizza ritiri digital detox in cui accompagna gruppi di persone a disconnettersi per riconnettersi a sé.
testimonianze su monica bormetti
Qui alcune testimonianze delle persone che hanno assistito agli speech e workshop interattivi di Monica Bormetti





parliamone insieme
Compila il form per scoprire come Monica può aiutarti a rendere unico il tuo evento